Homepage


Master di I livello

Sono aperte le iscrizioni al Master.

Il master ha lo scopo di offrire, secondo una prospettiva multidisciplinare, conoscenze e competenze teoriche, pratiche e innovative che interessano gli ambiti delle scienze fisiche, naturali e del territorio, delle scienze politico-sociali, economiche, giuridiche e pedagogico-formative, per sostenere lo sviluppo professionale di quanti operano o ambiscono a inserirsi in settori profit, no profit e accademici che sempre più si trovano ad affrontare il tema delle emergenze ambientali.

Master di I livello

Sono aperte le iscrizioni al Master.

Il Master ha lo scopo di far acquisire conoscenze e competenze necessarie per la gestione e la comunicazione professionale della sostenibilità, fornire una preparazione multidisciplinare nella prospettiva dell’attuazione di strategie aziendali e territoriali sostenibili e rispondere all'esigenza di un confronto operativo con modelli di intervento complessi dal punto di vista socio-economico ed ambientale

ALTA FORMAZIONE

Il Master in Rischio climatico e governance dell’ambiente. Adattamento e formazione per l’ecologia integrale è certificato ai fini dell’acquisizione della Certificazione EFPA ESG Advisor per un totale di 24 ore.

ALTA FORMAZIONE

Il percorso formativo prende le mosse dal magistero sociale delle Chiesa, con particolare riferimento alle Lettere encicliche Laudato si’, Fratelli Tutti e all’esortazione apostolica Laudate Deum, per affrontare in modo interdisciplinare i principali temi di attualità: crisi climatica e cura della casa comune, cittadinanza attiva e democrazia, dialogo interculturale e mobilità internazionale, tecnologia e sviluppo umano integrale

Eventi

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi e le iniziative per te? Lasciaci i tuoi contatti